Lo studio offre consulenze ai genitori per la diagnosi e la psicoterapia del neonato, del bambino e dell'adolescente. Il supporto psicologico al paziente è offerto mediante il diretto coinvolgimento della sua famiglia e presuppone la definizione, caso per caso, delle modalità più adeguate per la crescita psicologica, relazionale e comportamentale del figlio.
Si affrontano in particolar modo le seguenti tematiche:
Per quanto attiene al bambino:
- difficoltà di svezzamento e difficoltà del sonno del neonato;
- difficoltà nello sviluppo psicomotorio (linguaggio, relazioni interpersonali e affettive);
- ansia di separazione;
- difficoltà nel controllo sfinterico;
- paura di andare a scuola / rifiuto di andare a scuola;
- valutazione delle capacità intellettive e di apprendimento;
- disturbi specifici e difficoltà dell'apprendimento (dislessia, disgrafia, discalculia ecc...) e trattamenti riabilitativi e di supporto;
- tic e balbuzie;
- paure e ansia.
Per quanto attiene all'adolescente: - disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia...);
- paure e ansia;
- difficoltà relazionali con i pari e con gli adulti;
- difficoltà di apprendimento;
- paura e rifiuto di andare a scuola;
- delusioni sentimentali;
- difficoltà comportamentali;
- utilizzo delle tecnologie e dei social network (es: Facebook);
- aspetti depressivi.
|